Innovazione
Cardine per migliorare il proprio business.
Tecnologie
La scelta di Piattaforme, Soluzioni ed Applicazioni
Processi
Un approccio orientato a ridisegnare i processi aziendali
Previous
Next
TREETECH ICT è l’espressione delle sinergie multidisciplinari dei partner:
- NETCARING SRL
- VAI SRL
- FESTA CONSULENZA
- CONNECT SRL
- MGR NEW TECHNOLOGY SAS
Operanti nelle tre aree di competenza:
- Soluzioni per l’Information Technology
- Infrastrutture IT e Cybersecurity
- Ingegneria e Servizi
Questo modello innovativo di aggregazione della conoscenza permette ai partner della TREETECH di condividere:
- Una Vision comune
- Una Conoscenza del territorio
- Una Complementarietà delle competenze
- Un Ampio portfolio di servizi e soluzioni
Innovazione, Tecnologie e Processi sono alla base dell’identità di TREETECH ICT e la loro integrazione contribuisce a dare le giuste risposte al Cliente per la Digital Trasformation:
- INNOVAZIONE: cardine per migliorare il proprio business. Questa viene gestita a livello tecnologico, attraverso best practices di integration, ed a livello di processi, valutando in ogni momento gli impatti di Change Management derivanti dall’innovazione, sia in termini di percorso verso la Digital Trasformation, che in termini di fruibilità semplice ed immediata delle soluzioni tecnologiche proposte.
- TECNOLOGIE: la scelta di Piattaforme, Soluzioni ed Applicazioni per rispondere alle varie esigenze dei clienti sia in termini di tecnologie consolidate che di nuove tecnologie. Internet of Things, Machine Learning, Wireless Device, Cloud Computing, Edge Computing, Virtualization, Collaboration, sono solo alcune delle nuove tecnologie che TREETECH ICT è in grado di mettere a disposizione dei suoi clienti inquadrando ogni intervento all’interno dei paradigmi accademici del ciclo di vita del Software mantenendo costantemente in primo piano i concetti di Flexibility e Modularity.
- PROCESSI, un approccio orientato a ridisegnare i processi aziendali. Garantire che la giusta informazione arrivi all’interlocutore più adatto, nel momento opportuno e nella modalità corretta, per raggiungere risultati in termini di efficienza della produttività, controllo e agilità delle attività